Nell'ambito degli interventi per l’occupazione, la Regione Piemonte programma interventi di politica attiva per favorire l’inserimento o il reinserimento occupazionale delle persone disoccupate in cerca di lavoro, in condizione di particolare svantaggio, giovani e lavoratori a rischio del posto lavoro, attraverso interventi di accoglienza, orientamento specialistico e accompagnamento al lavoro per aiutare i partecipanti a sviluppare capacità e conoscenze utili al loro reinserimento sociale e lavorativo.

Il buono servizi al lavoro è un insieme di servizi alla persona configurato sulle caratteristiche dell’utente, per accompagnarlo nella ricerca di un impiego. È composto da un numero di ore dedicate da far fruire, in forma individuale o per piccoli gruppi, alle persone disoccupate per accompagnarle nella ricerca attiva di lavoro. Le attività proposte tengono conto delle caratteristiche individuali di ognuno, valorizzandone il profilo professionale e personale.

IPS PER WORK AND RECOVERY 

Progetto finanziato dal bando regionale per l’inclusione socio lavorativa per persone con disabilità con le risorse del Fondo Regionale Disabili SOGGETTI DEL PARTENARIATO AFP – Azienda Formazione professionale (Capofila)ASL CN1 (Partner di progetto)MENTEINPACE (Partner di progetto) La tua Azienda ricerca persone con disabilità iscritte al Collocamento Mirato ai sensi dell’art.1 dellalegge 68/99? AFP, in collaborazione con

Buono Servizi al Lavoro per persone con Disabilità

Il “Buono Servizi Lavoro per persone con Disabilità” è finalizzato a favorire l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità, attraverso azioni di orientamento, ricerca attiva e accompagnamento al lavoro.
Per favorire l’attivazione di nuovi contratti è prevista una significativa incentivazione per le Aziende che attivano tirocini o assumono disoccupati disabili attraverso il “Bando per l’erogazione di contributi rivolti ai datori di lavoro per favorire l’inserimento e il mantenimento del posto di lavoro delle persone con disabilità”.

Buono Servizi al Lavoro GOL

Il Buono Servizi al Lavoro GOL (BSL GOL) si inserisce nel programma GOL, un’iniziativa nazionale che prevede l’aggiornamento, la riqualificazione di persone in cerca di occupazione o sotto occupate per favorirne l’inserimento nel mercato del lavoro.
Il Programma GOL si inserisce nell’ambito della Missione 5, Componente 1 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e occuperà l’arco temporale 2021/2025.

Progetti Attivi Conclusi

Buono Servizi al Lavoro per Disoccupati

Il “Buono Servizi al Lavoro per disoccupati” è finalizzato a favorire l’inserimento/re-inserimento lavorativo di persone con età superiore ai 30 anni che si trovano in condizioni di disoccupazione con difficoltà nell’accesso e/o nel reingresso al mercato del lavoro. La misura prevede l’erogazione di servizi personalizzati in base alle caratteristiche dell’utente.

Buono Servizi al Lavoro per persone in condizione di particolare svantaggio

Il “Buono Servizi al Lavoro per persone in condizione di particolare svantaggio” è finalizzato a favorire l’inserimento/re-inserimento nel mondo del lavoro di persone in ricerca di occupazione tramite l’erogazione di servizi personalizzati in base alle caratteristiche dell’utente.

Garanzia Giovani (Youth Guarantee)

È attivo il programma Garanzia Giovani, rivolto ai giovani “NEET”, che non studiano e non lavorano. I nostri sportelli di accoglienza di Cuneo, Dronero e Verzuolo sono a disposizione per tutte le informazioni. Sei un giovane tra i 15 e i 29 anni e non sei inserito in alcun percorso di studio, formazione o di lavoro (NEET)?

Buono Servizi al Lavoro per persone con Disabilità

Il “Buono Servizi Lavoro per Persone con Disabilità” è finalizzato a favorire l’inclusione socio-lavorativa di persone con disabilità, iscritte alla L. 68/99, attraverso azioni di orientamento professionale, ricerca attiva, accompagnamento al lavoro ed esperienza in impresa.

Buono Servizi al Lavoro per persone in condizione di svantaggio (Edizione 2018)

Il “Buono Servizi al Lavoro per persone con particolare svantaggio” è finalizzato a favorire l’inserimento/re-inserimento nel mondo del lavoro di persone disponibili alla ricerca di occupazione tramite l’erogazione di servizi personalizzati in base alle caratteristiche dell’utente.

Buono Servizi al Lavoro per Disoccupati da più di 6 mesi (Edizione 2018)

Il “Buono Servizi al Lavoro per disoccupati da almeno 6 mesi” è finalizzato a favorire l’inserimento/re-inserimento lavorativo di persone disponibili alla ricerca di occupazione con età superiore ai 30 anni e un periodo di disoccupazione uguale o maggiore a 6 mesi tramite l’erogazione di servizi personalizzati in base alle caratteristiche dell’utente.