Elementi di lingua italiana e cittadinanza - GOL

Sede
AFP Sede - Centro Servizi - Via G.B. Conte, 19 - 12025 Dronero (CN)
Ore
30
(Lezione: 28, FAD: 0, stage: 0, esame: 2)
Certificazione finale
Validazione delle competenze
Metodo di selezione
Ordine cronologico di iscrizione
Destinatari
Disoccupati e Inoccupati (giovani e adulti)
Requisiti d'ingresso
Non sono previsti requisiti in ingresso
Pagamento
Gratuito
Stato
Corso approvato e finanziato con GOL
Orario inizio previsto
Giugno 2025 - Preserale
Obiettivo professionale

L'obiettivo principale di questo breve corso che si rivolge a persone straniere è sviluppare abilità di ascolto e conversazione in italiano.
Il corso, in particolare, fornirà le conoscenze e le capacità necessarie per comprendere e usare semplici espressioni di uso quotidiano e interagire in modo semplice con interlocutori che parlino lentamente e disposti a ripetere/riformulare.
Nell’unità formativa “Educazione alla cittadinanza” si parlerà anche dell’ordinamento del nostro Stato oltre alle regole sociali per un corretto inserimento nelle realtà locali nelle quali i partecipanti sono inseriti (rapporti con gli uffici comunali, pratiche burocratiche, etc…).

Argomenti

- Accoglienza
- Comprendere una comunicazione in lingua italiana (lessico)
- Gestire una comunicazione scritta/orale in lingua italiana (Tecniche di conversazione)
- Tecniche di ricerca delle informazioni negli ambienti digitali
- Caratteristiche delle reti informatiche e dei dispositivi di rete
- Organi e funzioni di Regione, Provincia e Comune
- Conoscenze essenziali dei servizi sociali

Annotazioni

Corso finanziato dalla Regione Piemonte tramite il Programma Garanzia Occupabilità dei Lavoratori nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 “Inclusione e coesione”, Componente 1 " Politiche per il Lavoro”, Riforma 1.1 “Politiche Attive del Lavoro e Formazione”, finanziato dall’Unione europea – Next Generation Eu

L'attivazione del corso è subordinata all'approvazione e al finanziamento da parte degli Enti competenti

PER PARTECIPARE A QUESTO CORSO DEVI ESSERE STATO PROFILATO DAL CENTRO PER L’IMPIEGO E AVERE IL PROFILO 101, 102, 103 OPPURE 104

Contatti

Sede - Centro servizi , Via G.B. Conte, 19 Dronero
0171/909189
centro.servizi@afpdronero.it
segreteria.servizi@afpdronero.it

Codice Documento DO700303 Rev. 0