E-LEARNING MAIL IT - EN

CORSO: Progettista meccatronico

OBIETTIVO PROFESSIONALE: Il Progettista meccatronico possiede competenze in ambito informatico/elettrico/elettronico, meccanico e oleopneumatico, realizza soluzioni di automazione basate su PLC e Robot, costruisce ed integra il sistema di supervisione per il comando e il controllo di impianti automatici.

Progetta, sulla base di specifiche tecniche assegnate, l'interfacciamento ed il software per la gestione dei componenti del sistema, anche mediante l'utilizzo di soluzioni tecnologiche innovative per l'interazione tra i processi di lavoro.

Il Progettista meccatronico trova collocazione nell'ufficio tecnico nell'ambito dell'industria manifatturiera o di servizi di automazione all'impresa.

Con l'acquisizione di esperienza potrà in seguito operare in modo autonomo. Il corso, che si sviluppa in 1000 ore di cui 360 ore di stage aziendale, si rivolge a diplomati/qualificati in ambito industriale e viene progettato e realizzato in collaborazione con le Aziende del territorio e Confindustria.

Durante il corso è prevista la partecipazione a fiere di settore e visite alle numerose aziende della provincia che operano nel campo dell'automazione industriale.

ARGOMENTI, METODOLOGIE E STRUMENTI: FASE INTEGRATIVA': Accoglienza e orientamento, Sicurezza e Inglese Tecnico, trattazione delle tematiche riferite alla sostenibilità ambientale e ai principi di pari opportunità e non discriminazione.
FASE PROFESSIONALIZZANTE: Elementi di pneumatica, Tecniche di programmazione PLC, Tecniche di supervisione dei sistemi automatici, Tecniche di programmazione robotica, Tecniche di prototipazione rapida tridimensionale, Disegno elettrico e cablaggio a bordo macchina.

REQUISITI DI INGRESSO: Accedono direttamente al corso i diplomati con indirizzo elettro-elettronico. Per i diplomati/qualificati in ambito tecnico-industriale l'accesso al corso è subordinato alla verifica delle competenze in ingresso.

DESTINATARI: Disoccupati/Inoccupati/Occupati

CERTIFICAZIONE FINALE: Specializzazione

TOTALE (ore): 1000 (Lezione: 624, FAD: 0, stage: 360, esame: 16)

CONTATTI:
Centro di Dronero "don Michele Rossa", Via Meucci, 2 Dronero
0171.918027
centrodronero@afpdronero.it, segreteria.dronero@afpdronero.it

STATO: In fase di raccolta preiscrizioni

SEDE DI SVOLGIMENTO: AFP - Centro di Dronero "Don Michele Rossa"

INIZIO PREVISTO e ORARIO: Autunno 2023 - Dalle ore 8:30 alle ore 12:30 e dalle ore 13:30 alle ore 17:30

METODO DI SELEZIONE: Test d'ingresso

ANNOTAZIONI: E' previsto il costo di una marca da bollo da 16,00 Euro (per attestato finale). Per ulteriori informazioni contattare la segreteria di centro.
E' previsto il superamento di una prova di accertamento per la verifica delle competenze in ingresso.
Pagamento: Gratuito

PREISCRIVITI AL CORSO STAMPA CORSO