CORSO: Aggiornamento accompagnatore naturalistico o guida escursionistica ambientale
OBIETTIVO PROFESSIONALE: Il corso ha l’obiettivo di permettere agli accompagnatori naturalistici abilitati / guide escursionistiche ambientali abilitate l’assolvimento dell’obbligo di aggiornamento da effettuare ogni 5 anni come previsto dalla LR n°33 del 26/11/2001 e il DGR n°11643 del 22/06/2009. L'intervento della durata di 50 ore verterà su un approfondimento dell'ecologia degli ambienti acquatici (torrenti, laghi, risorgive e torbiere). Il territorio di riferimento sarà quello del fiume Po e del Parco del Monviso.
SBOCCHI PROFESSIONALI: Accompagna singoli o gruppi in zone di pregio naturalistico e ambientale illustrandone le caratteristiche e organizzando attività pratiche. Illustrerà e valorizzerà le risorse naturalistiche e l'elaborazione di itinerari naturalistici-escursioni
ARGOMENTI, METODOLOGIE E STRUMENTI:
E' previsto un incontro orientativo al momento dell'iscrizione per la presentazione del percorso formativo.
All'interno del percorso è previsto un momento di Accoglienza iniziale e lezioni di aggiornamento come accompagnatore naturalistico
REQUISITI DI INGRESSO: Possesso dell'abilitazione da accompagnatore naturalistico o guida escursionistica ambientale
DESTINATARI: Disoccupati/Inoccupati/Occupati
CERTIFICAZIONE FINALE: Validazione_delle_competenze
TOTALE (ore): 50 (Lezione: 49, FAD: 0, stage: 0, esame: 1)
CONTATTI:
Centro di Dronero "don Michele Rossa", Via Meucci, 2 Dronero
0171.918027
centrodronero@afpdronero.it, segreteria.dronero@afpdronero.it
STATO: In fase di raccolta preiscrizioni
SEDE DI SVOLGIMENTO: AFP Centro di Dronero "Don Michele Rossa"
INIZIO PREVISTO e ORARIO: 22/10/2021 - Pre-serale dalle 18 alle 22 per le lezioni in aula. Uscite sul territorio previste nei weekend (sabato e domenica).
METODO DI SELEZIONE: Ordine cronologico
DATA ULTIMA ISCRIZIONE: Iscrizioni aperte
DOCENTE: Massimilano Pellerino
ANNOTAZIONI:
Corso riconosciuto da parte della Regione Piemonte, a pagamento. E' previsto un costo totale di 250 Euro. Per ulteriori informazioni contattare la segreteria di centro.
Pagamento:
A pagamento