E-LEARNING MAIL IT - EN

CORSO: Tecniche di saldocarpenteria

OBIETTIVO PROFESSIONALE: Il percorso di "Tecniche di saldocarpenteria" fornirà all'allievo le competenze necessarie ad eseguire le lavorazioni di saldature autogene con elettrodo rivestito rutile e basico, con buona autonomia, e saldature autogene MIG/MAG, con sufficiente autonomia. Saranno inoltre impartiti fondamenti di carpenteria che integreranno le sue conoscenze con elementi utili a realizzare particolari mediante l'utilizzo di macchine per il taglio e la deformazione di lamiere e profilati secondo specifiche ricevute. La professionalità acquisita è spendibile prevalentemente nelle aziende artigiane e/o industriali che operano nel campo delle costruzioni di strutture e nella manutenzione di attrezzature elettro-saldate o nei reparti produttivi di industrie e officine meccaniche che si occupano della produzione di particolari di serie e non. Con interventi di addestramento specifici potrà altresì conseguire le abilitazioni professionali previste dalle normative UNI - EN per la qualificazione dei saldatori.

SBOCCHI PROFESSIONALI: Aziende artigiane e/o industriali che operano nella costruzione di strutture e nella manutenzione di attrezzature elettro-saldate; reparti produttivi di industrie e officine meccaniche che si occupano della produzione di particolari di serie e non

ARGOMENTI, METODOLOGIE E STRUMENTI: FASE TRASVERSALE:
Accoglienza e orientamento
Sicurezza
Informatica e digitale
Tematiche di pari opportunità e non discriminazione tra uomini e donne
FASE PROFESSIONALIZZANTE:
Disegno
Elementi di carpenteria
Elementi e tecniche di saldatura
Tematiche di sviluppo sostenibile

DESTINATARI: Disoccupati e Inoccupati (giovani e adulti)

CERTIFICAZIONE FINALE: Validazione_delle_competenze

TOTALE (ore): 200 (Lezione: 198, FAD: 0, stage: 0, esame: 2)

CONTATTI:
Centro di Verzuolo, Via Don Orione, 41 Verzuolo
0175.86471
centroverzuolo@afpdronero.it, segreteria.verzuolo@afpdronero.it

STATO: In attesa di approvazione regionale e co-finanziamento con GOL

SEDE DI SVOLGIMENTO: AFP - Centro di Verzuolo

INIZIO PREVISTO e ORARIO: L'inizio corso è previsto per il mese di ottobre 2023

METODO DI SELEZIONE: Ordine cronologico di iscrizione

DATA ULTIMA ISCRIZIONE: Iscrizioni aperte

ANNOTAZIONI: Corso gratuito in attesa di approvazione regionale e finanziamento tramite “Programma di Garanzia di Occupabilità dei lavoratori (GOL)” – Direttiva pluriennale “Formazione per il lavoro”, in base alle caratteristiche dei destinatari. I corsi sono rivolti a persone disoccupate di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91 )
Per ulteriori informazioni contattare la segreteria di centro.

PER PARTECIPARE A QUESTO CORSO DEVI ESSERE STATO PROFILATO DAL CENTRO PER L’IMPIEGO E AVERE IL PROFILO 103.
Pagamento: Gratuito

PREISCRIVITI AL CORSO STAMPA CORSO