E-LEARNING MAIL IT - EN

CORSO: Operatore meccanico - Lavorazione meccanica, per asportazione e deformazione

OBIETTIVO PROFESSIONALE: “L'operatore meccanico - Lavorazione meccanica, per asportazione e deformazione” partendo dalla lettura ed interpretazione del disegno meccanico ha capacità di svolgere attività relative alla lavorazione di pezzi e al montaggio di complessivi meccanici.

Ha inoltre competenze nella preparazione e nella conduzione di macchine utensili, nel controllo e verifica delle tolleranze dimensionali e geometriche proprie della produzione meccanica.

Al termine del corso sarà in grado di:

- definire e pianificare fasi delle operazioni da compiere sulla base della documentazione e delle specifiche del disegno
- approntare e curare la manutenzione ordinaria di strumenti, utensili, attrezzature e macchinari necessari alle diverse fasi di lavorazione
- operare in sicurezza e nel rispetto delle norme di igiene e di salvaguardia ambientale, identificando e prevenendo situazioni di rischio
- realizzare disegni con tecnologia 2D e 3D (Autocad e Solidworks) e creare semplici particolari con l’utilizzo della stampante 3D (WASP)
- conoscere e programmare attraverso il linguaggio ISO le lavorazioni a CNC (FANUC)
- programmare Robot industriali con approccio graduale attraverso l’utilizzo e la realizzazione di Robot ludici nel I Anno e successivo passaggio a Robot industriali (KUKA, E.DO)

È prevista una durata di 990 ore annuali.

Il corso verrà erogato con la modalità dell’alternanza rafforzata.
Al corso si potranno iscrivere anche giovani assunti con contratto di apprendistato di primo livello ai sensi dell’art. 43 del Dlgs 81/2015 (modalità duale).

Nel primo anno verrà realizzata l'alternanza simulata della durata di 150 ore attuata mediante la costituzione di un’impresa virtuale animata dagli allievi/e contestualizzata nel settore professionale.

Nel secondo e terzo anno l'alternanza si svolgerà in azienda per una durata di 300 ore per ogni anno. Nel caso di allievi con contratto di apprendistato si applica la norma prevista (D.Lgs n. 81/2015 e D.M. 12/10/2015).

CODICE MECCANOGRAFICO CNCF00600L

SBOCCHI PROFESSIONALI: L'operatore meccanico potrà lavorare in reparti di produzione di industrie e officine meccaniche che utilizzano macchine utensili tradizionali e a controllo numerico.

REQUISITI DI INGRESSO: Saranno ammessi i giovani tra 14 e 24 anni, privi di qualifica IeFP o di titolo di scuola superiore

DESTINATARI: Giovani tra i 14 e 24 anni

CERTIFICAZIONE FINALE: Qualifica

TOTALE (ore): 2970 (Lezione: 2346, FAD: 0, stage: 600, esame: 24)

CONTATTI:
Centro di Dronero "don Michele Rossa", Via Meucci, 2 Dronero
0171.918027
centrodronero@afpdronero.it, segreteria.dronero@afpdronero.it

STATO: In fase di raccolta preiscrizioni

SEDE DI SVOLGIMENTO: CENTRO DI DRONERO

INIZIO PREVISTO e ORARIO: Settembre 2024 - Dal Lunedì al Venerdì 8,10-13,10; il martedì e il giovedì 14,10-16,10

METODO DI SELEZIONE: Altro (contattare le segreteria)

DATA ULTIMA ISCRIZIONE: non prevista

ANNOTAZIONI: Il corso ha una durata triennale con la possibilità di proseguimento nel corso di Diploma professionale per Tecnico per l'automazione industriale.
Trattandosi di corso erogato in modalità duale, il finanziamento deriva da Fondi Statali, Bilancio Regionale, PR FSE + 2021/2027 e PNRR – Missione 5 –Componente 1 - Investimento 1.4 “Sistema duale”.

Per ulteriori informazioni contattare la segreteria di centro Tel. 0171918027
Pagamento: Gratuito

STAMPA CORSO