CORSO: Tecnico di sviluppo software
OBIETTIVO PROFESSIONALE:
Il corso intende formare una figura professionale di Tecnico di Sviluppo Software che sia in grado di sviluppare applicazioni software sulla base di analisi e specifiche tecniche e funzionali fornite dall'analista e/o dal capo progetto.
I partecipanti acquisiranno le competenze per effettuare le seguenti operazioni:
- installazione e la configurazione dell'ambiente informatico necessario per la scrittura del programma, la sua composizione e correzione
- composizione dei diagrammi di flusso e di modellazione in base alle specifiche fornite partendo dall'analisi del problema e delle specifiche e trasponendo le stesse in forma grafica
- scrittura del codice (righe di programma, istruzioni, oggetti, moduli e costrutti del linguaggio di programmazione), rispettando criteri di leggibilita' e funzionalita', aggiungendo i commenti esplicativi
- sviluppo dell'applicazione,
- verifica del funzionamento di un prototipo del programma ed eliminazione degli errori di funzionamento fino alla versione definitiva
- redazione della guida per l'utente
- installazione dell'applicazione come programma eseguibile, definitivo e funzionante
- personalizzazione, modifica e manutenzione dell'applicazione.
Nella fase iniziale del corso, verranno consolidate le conoscenze informatiche sull'architettura di elaboratori, sistemi operativi, reti, internet, inglese tecnico.
Successivamente il corso fornira' i concetti che stanno alla base della programmazione quali variabili, operatori binari, operazioni bit a bit e le diverse tipologie di costrutti utilizzabili per la realizzazione del programma.
Verranno esaminate le strutture dati e i fondamentali algoritmi ad esse applicabili.
L'ambiente di sviluppo scelto e' Microsoft Visual Studio in virtu' della sua diffusione sul mercato, della sua adattabilita' a diversi linguaggi di programmazione e delle sua caratteristica di consentire lo sviluppo di applicazioni multipiattaforma.
L'allievo conoscera' l'architettura di un DBMS relazionale con particolar riferimento a SQLServer.
Acquisite le basi, la parte piu' significativa del corso sara' dedicata allo sviluppo di applicativi software reali, Web e non, fruibili in ambienti di rete, con lo scopo di istruire l'allievo all'attivita' di sviluppo, alla manutenzione del codice e a mettere in pratica i concetti teorici appresi.
SBOCCHI PROFESSIONALI: Lo sviluppatore/progettista/analista software è una delle figure più ricercate dell'era digitale. Può operare presso società di consulenza informatica, in aziende di servizi e/o produzione o come freelance a livello internazionale.
ARGOMENTI, METODOLOGIE E STRUMENTI:
FASE INTEGRATIVA': Accoglienza e orientamento, Sicurezza e Inglese Tecnico, trattazione delle tematiche riferite alla sostenibilità ambientale e ai principi di pari opportunità e non discriminazione.
FASE PROFESSIONALIZZANTE :Ambiente di Sviluppo (Microsoft Visual Studio e Microsoft Visual Code); Fondamenti della Programmazione ad oggetti; Linguaggio di programmazione C#; ASP.NET Core: framework multipiattaforma, open-source per applicazioni web server side; Razor pages, MVC, Web API; PHP, HTML 5, CSS, Javascript; Database Relazionali (SqlServer, MySql); accesso ai dati tramite SQL, IntityFramework; Accenni alla programmazione per Mobile device (Xamarin)
REQUISITI DI INGRESSO: Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado. Sono ammesse specializzazioni professionali (esclusivamente in ambiti ICT)
DESTINATARI: Disoccupati e Inoccupati (giovani e adulti)
CERTIFICAZIONE FINALE: Specializzazione
TOTALE (ore): 1000 (Lezione: 584, FAD: 0, stage: 400, esame: 16)
CONTATTI:
Centro di Cuneo, Via Tiziano Vecellio, 8/C Cuneo
0171.693760
centrocuneo@afpdronero.it, segreteria.cuneo@afpdronero.it
STATO: In attesa di approvazione regionale e co-finanziamento con GOL
SEDE DI SVOLGIMENTO: AFP - CENTRO DI CUNEO
INIZIO PREVISTO e ORARIO: Autunno 2023 - Diurno
METODO DI SELEZIONE: Colloquio motivazionale di orientamento e test sui concetti fondamentali dell'ICT
ANNOTAZIONI:
Corso finanziato da Regione Piemonte tramite “Programma di Garanzia di Occupabilità dei lavoratori (GOL)”. I corsi sono rivolti a persone disoccupate di entrambi i sessi (L.903/77;L.125/91 )
E' previsto il costo di una marca da bollo da 16,00 Euro (per attestato finale). Per ulteriori informazioni contattare la segreteria di centro.
PER PARTECIPARE A QUESTO CORSO DEVI ESSERE STATO PROFILATO DAL CENTRO PER L’IMPIEGO E AVERE IL PROFILO 103
Pagamento:
Gratuito