CORSO: Estetista (900 ore Post-Qualifica)
OBIETTIVO PROFESSIONALE: L’obiettivo del corso è quello di fornire la preparazione tecnico-professionale e le competenze organizzative necessarie allo svolgimento dell’esercizio imprenditoriale dell’attività di estetista.
SBOCCHI PROFESSIONALI: Esercizio in proprio dell'attività di estetista
ARGOMENTI, METODOLOGIE E STRUMENTI:
Tra i trattamenti oggetto di studio, approfondimento e sperimentazione, si citano:
- Valutazione estetica strumentale
- Tecniche avanzate di make-up: correttivo e sposa
- Tecniche avanzate di massaggio: miofasciale (Metodica esclusiva AFP), trattamento cellulite con approccio posturale, linfodrenaggio Metodo Vodder, Lomi Lomi, Californiano.
- Onnicotecnica: Protocollo Faby Laquering Gel e Protocollo Faby Genius Gel
Manicure e pedicure professionale
Tecnologie utilizzate:
- Beauty Screen Becos
- Dermophoretic skin Becos
- Pressomassaggio QItaly
- Micromotore ProPed
Competenze trasversali:
- Formazione Business-oriented
- Analisi sbocchi professionali
- Autoimprenditorialità
- Comunicazione e social media
Il corso prevede uno stage della durata di 270 ore. L’inserimento in azienda per l’esperienza di stage avviene sulla base di un progetto condiviso tra allievo, azienda ospitante ed agenzia formativa.
Lo sportello dei Servizi al Lavoro di AFP segue l’avviamento al lavoro supportando l’allievo nella ricerca e nella scelta del percorso lavorativo con particolare attenzione alle misure di Politiche Attive del Lavoro (es. Garanzia Giovani).
REQUISITI DI INGRESSO: Vedi "Annotazioni"
DESTINATARI: Disoccupati/Inoccupati/Occupati
CERTIFICAZIONE FINALE: Abilitazione_professionale
TOTALE (ore): 900 (Lezione: 614, FAD: 0, stage: 270, esame: 16)
CONTATTI:
Centro di Cuneo, Via Tiziano Vecellio, 8/C Cuneo
0171.693760
centrocuneo@afpdronero.it, segreteria.cuneo@afpdronero.it
STATO: Avviato
SEDE DI SVOLGIMENTO: Via Tiziano Vecellio, 8, Cuneo
INIZIO PREVISTO e ORARIO: fine ottobre 2022 - Diurno
METODO DI SELEZIONE: Ordine cronologico di iscrizione
ANNOTAZIONI:
Corso a pagamento riconosciuto dalla Regione Piemonte.
Possesso della qualifica di Operatore del Benessere-Estetista o Operatore dei trattamenti estetici - Estetista
Ai sensi della legge 1 del 4 gennaio 1990 si puo' essere ammessi all'esame finale di abilitazione anche dopo un periodo di inserimento della durata di un anno presso un'impresa di estetista, (tale prerequisito deve essere attestato dall'organo competente), previo possesso della Qualifica professionale Operatore del Benessere-Estetista o Operatore dei trattamenti estetici - Estetista).
Per verificare il possesso dei requisiti previsti per l'ammissione al corso o per l'accesso diretto all'esame o per ulteriori informazioni contattare la segreteria di centro.
Pagamento:
A pagamento