1. SERVIZI DI CONSULENZA
AFP si propone alle aziende non solo come Ente Formatore accreditato e certificato, ma anche come partner di consulenza, in grado di offrire una serie articolata e diversificata di servizi. Si tratta di azioni di supporto che contribuiscono a creare valore aggiunto e migliorare le performances aziendali. Un'offerta ad ampio raggio, in grado di offrire servizi personalizzati a seconda delle richieste dell'impresa committente:
SERVIZI OFFERTI
-
Individuazione e mappatura delle esigenze formative (CHECK UP FORMATIVO);
-
Definizione del piano formativo aziendale;
-
Ricerca e consulenza per formazione finanziata (bandi provinciali, regionali, nazionali e comunitari, Fondi Interprofessionali);
-
Attivazione di tirocini formativi e di orientamento;
-
Consulenze su temi specifici.
2. FORMAZIONE
2.1 Formazione finanziata
La formazione finanziata, può essere di due tipi:
-
a domanda individuale
-
a domanda aziendale
Si parla di
domanda individuale, quando il lavoratore sceglie, in maniera autonoma, di partecipare ad un corso di formazione al di fuori dell'orario di lavoro. Si parla di formazione a
domanda aziendale, quando l'impresa redige un piano per la formazione dei propri dipendenti in orario di lavoro.
I canali di finanziamento possono essere :
-
Bandi regionali/FSE per l'erogazioni di finanziamenti pubblici per il sostegno alla formazione delle imprese.
-
Formazione su Fondi interprofessionali
Le imprese possono disporre di uno strumento importantissimo per la riqualificazione e la specializzazione dei propri dipendenti: i fondi interprofessionali. Essi consentono alle imprese di destinare lo 0,30% dei contributi versati all'INPS per la formazione permanente dei propri lavoratori.
http://www.fondinterprofessionali.it
Di seguito sono indicati alcuni dei Fondi Interprofessionali che AFP è accreditata per gestire:
Fondimpresa:
http://www.fondimpresa.it
Fond.coop:
http://www.foncoop.coop/
Fond.art:
http://www.fondartigianato.it/home
2.2 Formazione a Libero mercato
Attraverso il servizio di "checkup formativo" è possibile pianificare una formazione personalizzata ed aderente ai fabbisogni dell'azienda-cliente. Il team di progettazione analizza i fabbisogni, traducendoli in percorsi formativi e trasmette il relativo preventivo di spesa.
Le principali aree di Intervento sono:
TECNOLOGIA MECCANICA
ELETTRICA/ELETTRONICA
AUTOMAZIONE / ROBOTICA
BENESSERE
MECCANICA D'AUTO
LINGUE
INFORMATICA
SICUREZZA/AMBIENTE/QUALITA'
CAD
SALDATURA
AFP possiede un data base di aziende, continuamente aggiornato, che vengono periodicamente contattate dal settore Progettazione-Ricerca e Sviluppo per:
-
Promuovere nuove occasioni e proposte formative (piani di area, piani personalizzati, formazione ed aggiornamento dei lavoratori)
-
Verificare rapporti in corso (ad es. stages, formazione di apprendisti, corsi in erogazione)
-
Individuare e potenziare il rapporto professionale
-
Promuovere servizi di Orientamento
-
Promuovere servizi per il lavoro